Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy
Attacchi di panico: Psicologo Verona
Psicologo Verona: Elenco psicologi e psicoterapeuti
Via A. Fogazzaro, 9 - 37047 SAN BONIFACIO (Verona)
Cel: 3663873082
Via Urbano Terzo, 46 - 37139 PESCANTINA (Verona)
Cel: 3663873082
via Scuderlando, 292 - 37136 VERONA (Verona)
Cel: 347 8090537
Via Altichiero, 40 - 37059 ZEVIO (Verona)
Cel: 3478090537
Psicologo a Verona
Gli attacchi di panico sono manifestazioni acute di ansia che possono verificarsi improvvisamente e raggiungere il picco entro pochi minuti. Durante un attacco di panico, l'individuo può sperimentare una serie di sintomi, tra cui palpitazioni, sudorazione, tremori, sensazione di soffocamento o difficoltà respiratoria, dolore o disagio toracico e paura di perdere il controllo o di morire.
Ma quando è il momento di consultare uno psicologo?
In primo luogo, se si verificano attacchi ripetuti o persistenti preoccupazioni riguardo ad ulteriori episodi. In secondo luogo, se questi attacchi influenzano significativamente la qualità della vita, portando ad evitare situazioni o luoghi per paura di un altro episodio. Infine, se dopo aver avuto un attacco di panico, si vive nel timore costante di un altro episodio per un mese o più. Rivolgersi a uno specialista aiuta non solo a identificare la causa sottostante ma anche a fornire strategie e supporto per affrontare e superare la condizione. Nella provincia di Verona è possibile contattare lo psicologo e psicoterapeuta Di Campli (clicca qui per il sito web), specializzato nel trattamento dei disturbi legati a crisi di panico.
Durata della terapia per gli attacchi di panico
La durata della terapia per superare gli attacchi di panico varia da individuo a individuo. Ci sono diversi fattori che possono influenzare la durata del trattamento, come la gravità degli attacchi, la presenza di altre condizioni psicologiche e il livello di sostegno ricevuto fuori dalla terapia. Tuttavia, la terapia cognitivo-comportamentale (TCC), che è uno degli approcci più efficaci per trattare gli attacchi di panico, prevede generalmente da 8 a 15 sedute. Questa terapia si concentra sull'identificazione e sulla modifica dei pensieri e dei comportamenti negativi che contribuiscono agli attacchi. Alcuni individui possono richiedere un trattamento più lungo, specialmente se ci sono problemi concomitanti come la depressione. È essenziale ricordare che ogni persona è unica e che il percorso terapeutico deve essere personalizzato in base alle esigenze specifiche dell'individuo.
Benefici del trattamento degli attacchi di panico sul paziente
Superare gli attacchi di panico con l'aiuto della terapia può avere numerosi benefici sull'individuo. Prima di tutto, c'è un miglioramento significativo nella qualità della vita: senza la costante paura di un attacco imminente, la persona può tornare a vivere pienamente, partecipando ad attività che prima evitava. Inoltre, la comprensione e la capacità di gestire le proprie emozioni portano a una maggiore autostima e autorealizzazione. L'individuo impara strategie per affrontare e prevenire futuri attacchi, riducendo il senso di impotenza. Questo aumento della resilienza e delle competenze di coping non solo aiuta a gestire gli attacchi di panico, ma rafforza anche la capacità dell'individuo di affrontare altre sfide della vita. In sintesi, affrontare e superare gli attacchi di panico può portare a una maggiore consapevolezza di sé, a una maggiore forza interiore e a una vita più ricca e soddisfacente.
Psicologo a Verona
Il centro clinico MetaLogica nasce con la volontà di proporre strategie innovative focalizzate sulle difficoltà che le persone attraversano , in modo da generare un cambiamento che sia stabile, duraturo e in tempi brevi.Via Federico Garofoli, 114 - 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO (Verona)
Tel: 3335366175 Cel: 3335366175